ZAVORRA 10°.L

ZAVORRA 10°.L

La Zavorra 10°.L della linea Sun Ballast permette un’inclinazione di 10° e ha un peso di 70 Kg. Permette la posa verticale dei pannelli da 72 celle. Fa fronte alla tendenza all’utilizzo di pannelli con dimensioni sempre più grandi. Per questo motivo abbiamo realizzato una zavorra inclinata 10° che ha una lunghezza maggiore rispetto alle altre permettendo di rispettare le prescrizioni di montaggio stabilite dai diversi produttori di moduli con conseguente tutela della garanzia dei pannelli.

Art. 23010.L

Art. 23010.L

Applicazione

Qualsiasi tipologia di tetto piano con pendenza max 5°; a terra, su terreni battuti con materiale inerte o pavimentazioni.

Inclinazione dei moduli
10°
Quantità per bancale
10
Peso zavorra
70 Kg
Dimensioni bancale
138 cm x 70 cm h = 72 cm
Distanza fra pannelli
Da 90 cm
Peso totale bancale
700 Kg
Orientamento del modulo fv
Verticale
Dimensione del pannello fv
Pannello 2000x1000 o similari
CONTATTACI PER SAPERNE DI Più
Document Thambnail

Scarica Scheda Tecnica

0,14 Mb

ZAVORRA 10°.L

Il sistema di fissaggio Sun Ballast 10° L è realizzato in calcestruzzo vibrato e rinforzato e permette un’inclinazione di 10°. Il materiale con cui è realizzata la zavorra ha una classe di esposizione XC4 oltre che una classe di resistenza di C32/40.

Svolge sia la funzione di supporto che di zavorra ai pannelli fotovoltaici e non deve essere fissata sulla copertura ma solo appoggiata. Durante l’installazione viene posata una guaina di protezione in gomma tra il supporto e la copertura.

pannelli fotovoltaici sono agganciati sul supporto dotato di boccola M8 tramite apposite graffe centrali e l’orientamento del modulo può essere orizzontale o verticale.

La zavorra si può montare su tutte le tipologie di superfici piane?

Sì, il nostro sistema può essere montato su guaine, pavimentazioni, ghiaia, tetti verdi e a terra.

 

Si può forare la zavorra?

Sì qualora necessario è possibile forare la nostra zavorra, nelle zone centrali, per l’inserimento di boccole di espansione con un diametro di 9mm.

È possibile montare i profili sulle vostre zavorre?

Sì.

È possibile installare i pannelli termici sulle vostre zavorre?

Si, i nostri tecnici consiglieranno la miglior soluzione dopo aver ricevuto la scheda tecnica e di montaggio del pannello.

È possibile installare i pannelli vetro/vetro?

Sì, è possibile installarli utilizzando i profili.

E’ possibile avere il dettaglio bancali dell’ordine?

Sì, inviare email a logistica@sunballast.com con il riferimento d’ordine.

E’ possibile sapere le tempistiche di consegna?

Dal momento in cui riceviamo l’ordine completato (cioè ordine firmato, con indirizzo di consegna + ricezione del pagamento organizziamo la spedizione con consegna in 2/3 gg lavorativi nord Italia, 3/4 gg lavorativi centro Italia, 4/5 gg lavorativi sud Italia e isole, 5/6 gg lavorativi Paesi esteri.

Potete consegnare con un mezzo munito di sponda, dato che in cantiere non abbiamo i mezzi per scaricare i pallet?

Si certamente, possiamo mandare un mezzo con la sponda idraulica, per lo scarico dei pallet a terra fino a 15/20 pallet.

Fino a che inclinazione del tetto può essere montato il vostro sistema?

Può essere installato su una copertura avente un dislivello di inclinazione +5° -5°.

E' possibile fare la messa a terra con il vostro sistema?

Si è possibile predisporre per la messa a terra l’impianto utilizzando le piastrine che vengono fornite in dotazione su richiesta oppure creando la connessione far i pannelli come nello standard esecuzione.

È possibile avere una zavorra secondo nostre richieste dimensionali?
Sì è possibile. Abbiamo anche soluzioni custom.
È possibile avere le zavorre di color nero?

Si è possibile, per quantità minime di un bancale

C’è il ferro dentro la zavorra?

Sì, nelle nostre zavorre è presente 1-2 barre di ferro per la resistenza alla movimentazione; questo fa sì che se la nostra zavorra è lesionata causa trasporto (ovvero se presenta cavillature sulla circonferenza) può essere utilizzata.

La boccola presente nella zavorra è in acciaio inox?

No, è in acciaio zincato perché si sfrutta la possibilità del materiale di poter rilavorare il filetto durante il montaggio (attraverso l’utilizzo del maschio M8)

Come fare se è presente boccola ossidata?

Mettere del lubrificante (es: WD40) o del grasso sulla boccola.

Quanto è profonda la vostra boccola?

La nostra boccola ha un passo utile di 3 cm c/a

Icon quotation

Richiedi ora un

Preventivo Personalizzato

compila il modulo
Icon support

Hai bisogno di

Assistenza Tecnica?

CONTATTACI SUBITO
Loader Gif
Loader Gif